Quando parliamo delle nuove autoradio, è inevitabile parlare anche dei vari ingressi dell’autoradio che sono presenti nei vari modelli. Ci si riferisce essenzialmente ai diversi canali che sono a disposizione e tramite questi canali ci è consentito ascoltare la musica che più preferiamo, inoltre in alcuni modelli di autoradio anche i passeggeri possono decidere di di vedere film e video durante gli spostamenti in auto tramite gli specifici ingressi. Dato che sono molti i servizi di cui si può disporre, in base alla tipologia di apparecchio, tutti sono sostanzialmente i modelli di autoradio 2 DIN presentano molti più servizi degli altri modelli.
Di base essenzialmente a livello solo di canali troveremo un Sintonizzatore radio, essenzialmente un lettore CD oppure un lettore CD e DVD, ma anche un ingresso AUX-in e un ingresso USB e Slot SD. Diciamo che al momento un indispensabile componente dell’autoradio è di sicuro il sintonizzatore radio che ci permette di ascoltare la musica preferita sintonizzandosi direttamente sulle frequenze radio sia di tipo FM (Frequency Modulation) e sia su quelle AM (Amplitude Modulation). Alcuni modelli di apparecchio inoltre possono ricevere anche il segnale digitale DAB ossia il Digital Audio Broadcasting che ha essenzialmente una qualità più grande e invia anche molte più informazioni in formato testo, audio e immagini, riuscendo ad offrire all’ascoltatore più programmi radiofonici attraverso un unico segnale. Questa tecnologia la trovate scritta nei vari modelli di autoradio anche con il nome di DAB+.
In definitiva ormai sta andando sempre di più in disuso l’ingresso del lettore CD, visto che abbiamo diverse possibilità offerte da diversi formati digitali. Di base se volete comunque ascoltare i vostri CD in auto è bene comunque controllare la presenza del lettore. Spesso nei modelli moderni è possibile anche riuscire a trovare un lettore DVD per poter beneficiare la visione di film in formato DVD appunto. Da valutare in questo caso abbiamo anche la presenza di un dispositivo anti-shock, che è un dispositivo molto importante perché è il cosiddetto Electronic skip protection, ci va ad evitare una serie di possibili interruzioni nell’esecuzione che sono causate da movimenti improvvisi o frenate brusche durante la guida. Per tanti altri consigli visitate il sito miglioreautoradio.it