Esistono tre tipi di materiali per le piastre di cottura di un grill a gas: alluminio rivestito, ghisa e acciaio inossidabile. Ogni tipo presenta pro e contro, pertanto si potrà scegliere in base alle proprie preferenze e gusti soggettivi, ma cerchiamo di capirne meglio le differenze. Le piastre rivestite in alluminio hanno il vantaggio di essere più economiche, non a caso sono anche le più diffuse e popolari, ma i piani cottura in ghisa trattengono meglio il calore fornendo una temperatura costante. Di contro, l’acciaio inossidabile è il più resistente e facile da pulire. Quando si acquista un nuovo barbecue a gas si può scegliere fra modelli compatti o di grande dimensione. Fa testo, a riguardo, la misura dell’area di cottura di un barbecue a gas. Generalmente si parte da un’area minima di circa 68 cm x 38 cm, più che sufficiente per ‘sfamare’ una famiglia tipo.
Per scegliere la taglia giusta, si deve però considerare anche il motivo per cui si sta acquistando quel determinato articolo e prevederne l’utilizzo anche in termini di quantità di alimenti da grigliare. Le piccole griglie a 2-3 fuochi dispongono di un’area di cottura sufficiente per soddisfare il fabbisogno di pochi intimi, se invece si ha intenzione di organizzare party o feste ‘allargate’ non si potrà fare a meno di acquistare grill con più bruciatori e un’ampia area di cottura, meglio se provvisti di alette laterali e griglie riscaldanti, dove poggiare pentole o altri recipienti contenenti i cibi da tenere in caldo. Nella scelta di un barbecue a gas, si dovrà anche decidere il tipo di carburante: gas naturale o propano.
Per anni il propano liquido è stato il tipo di carburante standard più usato per questo genere di prodotti, ma recentemente gli utilizzatori di barbecue a gas naturale stanno aumentando. Se si desidera avere entrambe le opzioni, alcuni modelli di grill sono facilmente convertibili da una fonte di carburante all’altra. Per questo, basterà solo acquistare un kit di conversione con un piccolo costo aggiuntivo. Oltre all’area di cottura, è necessario considerare il tipo di griglia più compatta se si dispone di poco spazio di archiviazione. La maggior parte delle aree di cottura per barbecue hanno ripiani laterali pieghevoli come le classiche alette.