nuovaeditricemagenta

Blog

Se stiamo cercando un notebook per giocare è bene ricordare comunque fare una scelta che possa coniugare potenza, ma anche portabilità e prezzo. I laptop pensati effettivamente per il gaming sono computer di fascia alta, quindi è bene considerare il proprio budget a disposione oltre alle funzionalità specifiche. Sicuramente ad oggi è difficile citare un solo produttore di notebook per giocare che sia il migliore, infatti tutti competono per ingegnosità nel fornire macchine sempre più potenti e anche più compatte ogni anno.

Giocare su un laptop è effettivamente un desiderio che è condiviso da tantissimi gamer, ma ovviamente è bene sceglierlo con cura soprattutto per acquistare una macchina che sia in grado di essere efficiente al massimo con qualsiasi tipo di gioco. E’ bene sapere che non tutti i giochi per PC richiedono la stessa potenza di elaborazione, quindi è importante scegliere un modello che sappia soddisfare le nostre specifiche esigenze, soprattutto se abbiamo un budget limitato.

Se ti piacciono titoli di giochi un poì vecchi o 2D, o se si fanno dei giochi di carte piuttosto che di enigmistica diciamo che tutti i laptop attuali sono in grado di funzionare bene, quindi non occorre preoccuparsi della scheda grafica. Ma se invece abbiamo bisogno di efficienza per giochi più complessi o magari giochi 3D che sono stati rilasciati negli ultimi anni, dobbiamo considerare con cura la scelta della scheda grafica che è uno degli elementi fondamentali.

Alcune persone hanno bisogno di un laptop che sia anche ultra portatile, e con una durata della batteria buona per i viaggi. Altri invece sono disposti a sacrificare un po’ di portabilità in nome della potenza. Se abbiamo bisogno di un notebook per giocare diciamo che al momento è consigliato scegliere un PC con una CPU Intel i7 di ultima generazione e che abbiamo almeno 16 GB di RAM.

A livello di scheda grafica spesso vi verrà consigliata una Nvidia GeForce MX150 che è una scheda grafica mobile entry-level dedicata ai laptop basata sul chip GP108 con architettura Pascal. Una buonissima scheda discreta se volete risparmiare un po’ e non avete bisogno dell’ultimo ritrovato della tecnica. Per avere altri consigli sul laptop da scegliere cliccate sul sito www.sceltaportatile.it